Indietro

Publications

2025/04/15
Market Insight con Jon Duncan - La natura può sopravvivere in un mondo che si frammenta?

Il valore della natura per l'economia globale è significativo e complesso, con servizi ecosistemici come l'impollinazione, il sequestro del carbonio, la purificazione dell'acqua, la fornitura di risorse e la regolazione del clima che si stima abbiano un valore di trilioni di dollari all'anno. Secondo un rapporto del WEF, oltre la metà del PIL mondiale (circa 44 miliardi di dollari) dipende in misura moderata o elevata dalla natura.

 

Nonostante ciò, la natura è stata un punto cieco nell'economia, come evidenziato dalla Dasgupta Review on the Economics of Biodiversity3, che rileva che le industrie basate sulla natura, come l'agricoltura rigenerativa, la pesca, la silvicoltura, la conservazione e l'ecoturismo, contribuiscono in modo significativo all'economia mondiale. La biodiversità svolge un ruolo cruciale nella farmaceutica, nella biotecnologia e nelle risorse genetiche, offrendo potenziali benefici economici attraverso l'innovazione e le scoperte scientifiche.

 

I progressi nell'accuratezza e nell'accessibilità della misurazione della biodiversità consentono ora di quantificare i servizi ecosistemici, in modo da sostenere il crescente sforzo di riconoscere i beni ecologici nei bilanci dei loro custodi.